Biscotti Senza Glutine Vegani
I miei adorati biscotti senza glutine vegani,
sono facili da preparare e veramente gustosi da assaporare.
Hai presente quei biscotti che se li compri al reparto bio vegan, ti costano un leasing e ti lasciano un pò….. “perplesso” per il sapore plastico?
Ecco, ora potrai ricrederti sperimentando questa ricetta che unisce pochi e sani ingredienti, in grado di toglierti la voglia del biscottino con il tè, o l’infuso. Con i miei biscotti senza glutine vegani puoi assaporare un pieno e soddisfacente sapore privo dell’effetto “craving“: ovvero quando un biscotto tira l’altro e ti ritrovi a finire il sacchetto senza provare alcun conforto da tale azione bensì solo gonfiore e senso di colpa.
Ecco qui la preparazione completa, e più sotto la ricetta…ricorda di usare sempre prodotti biologici, biodinamici, e/o prodotti localmente!
RICETTA dei Biscotti di Mais con Carote e Semi di lino
- 250 g di farina di mais di provenienza verificata NO OGM
- 150 g di malto di mais
- 150 g di carote già pulite
- 50 g di cocco grattugiato
- 25 g di semi di lino (dorati se volete un biscotto dal colore chiaro)
- 60 ml d’‘olio di mais o cocco o girasole (n.b.: spremuti a freddo!)
- 50 ml di latte di mandorle (o avena o soia)
- 18 g di lievito in polvere per dolci senza fosfati
- la buccia grattugiata di 2 limone
- 1 cucchiaino di cannella
- un pizzico di sale
Occorrente: teglia, carta da forno, eventuale tasca da pasticcere in caso di risultato troppo morbido
Con un macinino apposito trito al momento i semi di lino, in un cutter trito carote e scorza dei limoni, aggiungo il sale, il cocco, l’olio e il malto e frullo bene fino a ottenere un composto della consistenza preferita.
In una ciotola unisco tutti i secchi: la farina di mais, la farina di semi di lino (userò quelli dorati per ottenere un biscotto più chiaro), la cannella e il lievito; mescolando per bene, aggiungo il composto di carote ed infine la bevanda vegetale arrivando a impastare con le mani. Si dovrebbe ottenere un impasto morbido. Proseguo come preferisco, usando carta forno per “tirare” i biscotti dello spessore desiderato (circa 1\2 cm) oppure versando l’impasto nella tasca da pasticcere, che andrò a stringere ruotandola a caramella e strizzando il contenuto sulla teglia, per formare tanti bastoncini a forma di esse, lunghi circa 5 cm.
Cuocere i biscotti nel forno caldo a 170°-180° max per circa 15′. Lasciarli intiepidire prima di gustarli!
Vediamo ora le costituzioni e i caratteriotipi che beneficiano di questa ricetta, in ordine d’importanza:
1-Bisognoso: per il sostegno alla loggia renale apportato dalle sostanze contenute nel mais;
2-Cerebrale: per l’apporto di niacina e triptofano utili a provare un senso di appagante azione;
3-Rigido: per l’apporto di Selenio utile nella detox epatica e per la vitA dei carotenoidi che aiuta un po a “rallentare”;
4-Flemmatico: per l’assenza di glutine e la presenza di cannella e carota in grado di spegnere la voglia di dolce;
5-Sanguigno: per il contenuto di vit.E ed A